Per il Comune "cornuto e mazziato" anche la condanna alla rifusione delle spese legali.
Blog di una ex politica, prestata - per un incidente di percorso - alla geografia.
martedì 26 ottobre 2010
Via Libera del Tar alla Moschea
I Rottamatori

mercoledì 20 ottobre 2010
"Edilizia inquinata" alcuni spunti di riflessione...
La rendita urbana è un "reddito non guadagnato".
Il legame tra diffusione della corruzione e affermazione della criminalità organizzata è favorito dalla sregolazione urbanistica (Serena Righini)
lunedì 18 ottobre 2010
Cosa Nostra in Immagini. E la storia si ripete...


- di fare essa stessa la sua arringa nel processo contro i Rimi, i boss di Alcamo che le avevavo ucciso prima il compagno e poi il figlio. La prima pentita di mafia perchè "non si poteva risolvere una questione di mafia ricorrendo alla mafia".("I mafiosi sono pupi. Fanno gli spavaldi solo con chi ha paura di loro, ma se si ha il coraggio di attaccarli e demolirli diventano vigliacchi. Non sono uomini d’onore ma pezze da piedi”.)

Tommaso Buscetta, il boss dei due Mondi. Il collaboratore di Giustizia che permise la decodificazione della struttura di Cosa Nostra.
Il Giudice Falcone colto in un momento di serenità familiare. Accanto alla moglie Francesca (... la mafia non è quella dei cadaveri sulle fredde strade, ma quella che colpisce gli uomini negli affetti più cari...)
Giuseppe di Matteo, il ragazzino sciolto nell'acido per far tacere il padre, collaboratore di Giustizia
E, scorrendo le immagini ci si accorge che dal passato non abbiamo proprio imparato nulla. Oggi come allora. E la storia si ripete in America, in Sicilia come in Brianza....
Le vittime della lupara bianca. Di Matteo, ieri a Palermo. Lea Garofalo il cui corpo è stato sciolto nell'acido- la notizia è di oggi - nel cuore della brianza....
Da tempo, le organizzazioni criminali - ce lo dice la cronaca- hanno steso i loro tentacoli sull"settore del cemento" .
Ne parleranno domani Martedì 19 ottobre alle 21, sala Maddalena via Maddalena 1 Monza alcuni autorevoli relatori.

venerdì 15 ottobre 2010
E lo Stato (cioè noi) si paga.....
mercoledì 13 ottobre 2010
Cavalieri di Brianza
lunedì 11 ottobre 2010
domenica 10 ottobre 2010
"Siamo riusciti a sconfiggere il Comunismo."

mercoledì 6 ottobre 2010
Finanza in Comune
martedì 5 ottobre 2010
Anche le Libere professioni piangono

lunedì 4 ottobre 2010
Silvio, erede della dc?
L’ARTICOLO 724 DEL CODICE PENALE , dopo l'intervento della Corte Costituzionale e la modifica itrodotta dal Decreto Legislativo n. 507/1999, punisce con la la sanzione amministrativa da lire centomila a seicentomila «Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose, contro la Divinità..."
Che ormai la bestemmia, sia diventato un intercalare. Poco Conta.
Che il Presidente del Consiglio vi ricorra per denigrare pubblicamente un avversario politico, mi pare, invece, questione assai grave.