Formalmente l'adempimento risulta essere stato fatto.
Nella sostanza, la trasparenza di questa amministrazione lascia, ancora una volta, molto a desiderare.
Il bando è stato pubblicato il 29 dicembre 2014, con scadenza martedì 13 gennaio (qui i requisiti).
Da che mondo è mondo, il modo migliore per far passare in sordina un'informazione è renderla pubblica tra un panettone e l'altro o sotto l'ombrellone di agosto.

Solo Silvio nel 1994 riuscì a fare meglio.
Approvo' una delle sue leggi ad personam il 13 luglio del 1994, mentre l'Italia intera era in tutt'altre faccende affaccendata, troppo impegnata a guardare la semifinale dei mondiali per potersi curare degli affari del Premier.
"Il 13 luglio 1994 il governo emanò un decreto legge (cosiddetto "decreto Biondi" - dall'allora Ministro della Giustizia Alfredo Biondi - spregiativamente soprannominato dai critici "salva-ladri") che favoriva gli arresti domiciliari nella fase cautelare per la maggior parte dei crimini di corruzione.[4]
Il decreto fu votato lo stesso giorno in cui alle semifinali della Coppa del Mondo, l'Italia sconfiggeva la Bulgaria. Questa coincidenza alimentò il sospetto che si volesse sfruttare un momento in cui l'opinione pubblica era distratta dai Mondiali." tratto da Wikipedia [20][21]